Il nostro Campo da Gioco
18 Buche - par 72

VIALE DELLO SPORT, 03014, FIUGGI (FR)

 

Scuola di Footgolf Stagione sportiva 2020-2021

 

ANTICOLI FOOTGOLF ACADEMY
LA PRIMA SCUOLA IN ITALIA DI FOOTGOLF CON IL PATROCINIO DI "AIFG" ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF
LEZIONI GRATIS A LUGLIO E AGOSTO 2020


Info: 0775-1437526

 

Protocollo di Sicurezza 
Regolamento di G
ioco

DIVERTIRSI E’ UN DIRITTO DI TUTTI, E LA LIBERTÀ ALTRUI FINISCE DOVE INIZIA QUELLA DEGLI ALTRI.

PROTOCOLLO DI SICUREZZA 
 

In tale fase il campo svolgerà solo ed esclusivamente attività di carattere ludico e NON AGONISTICO, evitando qualsiasi tipo di assembramento e di contatto sociale.,
La  proprietà, prima dell’apertura, garantirà la sanificazione della struttura.
Durante l’apertura della struttura, e durante tutta la fase di gioco, sarà presente il personale addetto per il rispetto delle regole elencate in questo documento. 


IL MANCATO RISPETTO, ANCHE SOLAMENTE DI UNA DELLE SEGUENTI DISPOSIZIONI, COMPORTERÀ L’ALLONTANAMENTO DEL TRASGRESSORE DA PARTE DEL PERSONALE ADDETTO.
DIVERTIRSI E’ UN DIRITTO DI TUTTI, E LA LIBERTÀ ALTRUI FINISCE DOVE INIZIA QUELLA DEGLI ALTRI



In tale fase il campo svolgerà solo ed esclusivamente attività di carattere ludico e NON AGONISTICO, evitando qualsiasi tipo di assembramento e di contatto sociale.,

La  
proprietà, prima dell’apertura, garantirà la sanificazione della struttura.
Durante l’apertura della struttura, e durante tutta la fase di gioco, sarà presente il personale addetto per il rispetto delle regole elencate in questo documento. 


IL MANCATO RISPETTO, ANCHE SOLAMENTE DI UNA DELLE SEGUENTI DISPOSIZIONI, COMPORTERÀ L’ALLONTANAMENTO DEL TRASGRESSORE DA PARTE DEL PERSONALE ADDETTO.
DIVERTIRSI E’ UN DIRITTO DI TUTTI, E LA LIBERTÀ ALTRUI FINISCE DOVE INIZIA QUELLA DEGLI ALTRI



La STRUTTURA sarà organizzata secondo le seguenti disposizioni interne:
-    Il parcheggio da utilizzare è quello del campo sportivo adiacente alla struttura.
-    Per accedere alla struttura il giocatore dovrà essere munito di apposita
mascherina protettiva, guanti, pallone personale, asciugamano sportivo personale e marker personale senza i quali non sarà consentito l’accesso previa consegna della dell’autocertificazione scaricabile dal sito internet www.anticolifootgolfclub.it
-    Nella struttura verrà creato un percorso obbligato tramite apposita segnaletica che il giocatore dovrà rispettare.
-    Il giocatore potrà presentarsi al campo da gioco solo ed esclusivamente previa prenotazione. 
Prenotazione che potrà essere effettuata esclusivamente tramite:
- Telefono al numero +39 340 78 54 006 Roberto Ambrosi.
- Sulla pagina principale della struttura www.anticolifootgolfclub.it , e su tutti i canali social della stessa, l’utente potrà visionare le norme relative all’accesso al campo e potrà contattare direttamente la struttura per la prenotazione.
- È fatto assoluto divieto ai giocatori di accedere al campo prima dell’inizio del proprio turno di gioco.
-    Il giocatore una volta effettuato l’accesso atra struttura  dovrà seguire il percorso obbligato verso la segreteria, dove verrà collocata una postazione per il
dispenser igienizzante
L’Ingresso in segreteria, dovrà essere effettuato una persona alla volta rispettando le distanze di sicurezza.  

- Il giocatore potrà effettuare l’accesso in segreteria solamente 10 minuti prima del il suo turno di gioco  in modo da evitare assembramenti ed incontri sul tee di partenza con altri gruppi. - - Sarà obbligatorio apporre i propri dati nel registro degli accessi e turni di gioco giornalieri.
- Ogni turno di gioco sarà intervallato da 10 minuti e comunque una distanza di 2 buche tra un gruppo e l’altro.
- I gruppi di gioco dovranno essere composti da max 4  persone, qualora si verificassero unioni di gruppi i giocatori verranno invitati immediatamente ad abbandonare la  struttura.
- Non sarà consentito l’affitto dei palloni di gioco                                                                                                           
SERVIZI
- La struttura, in linea con le normative Covid, non permetterà l’accesso agli spogliatoi fino a prossime disposizioni. Per i servizi igienici ed il  bar, si  seguiranno le disposizioni previste dal Protocollo Covid emesso dal Comune di Fiuggi. In tal senso la struttura ha previsto cicli di sanificazione al fine di mantenere gli ambienti comuni sotto stretto controllo sanitario.

Oltre al rispetto delle disposizioni legislative igienico sanitarie attualmente in vigore in considerazione dell’emergenza COVID-19, I giocatori dovranno 
rispettare  seguenti norme igieniche e comportamentali mirate a fornire un  ambiente sicuro  per tutti durante la FASE DI GIOCO
                                                                
GIOCATORI – FASE DI GIOCO

-    Sarà presente nel campo un marshall al fine di garantire il rispetto delle regole. Qualora si verifcassero episodi atti ad infrangere il presente regolamento ed altresì la sicurezza degli altri ospiti, il giocatore o i giocatori coinvolti, verranno immediatamente invitati ad abbandonare la struttura.

-    Alla partenza di ogni buca, tramite un briefing illustrativo, verranno indicate tutte le regole da rispettare durante la fase di gioco, oltre che i numeri di telefono per contattare il marshall qualora fosse lontano dalla fase di gioco.


-    I giocatori dovranno rispettare la distanza minima di 2 mt durante tutte le fasi di gioco.

-    Ad ogni tiro/colpo il giocatore dovrà marcare il proprio pallone con il proprio marker al fine di evitare il contatto con il pallone del compagno di gioco, e mantenere il pallone in mano fino al suo turno di gioco.

-    Nel caso in cui, durante una fase di gioco, il pallone di un qualsiasi giocatore, dovesse finire in una posizione dubbia per la quale è necessaria una valutazione accurata, è fatto obbligo al gruppo di contattare il Marshall evitando assembramenti nella zona oggetto di contesa.


-  Alla fine del percorso, ovvero alla buca 18, il gruppo che ha appena terminato  il giro, potrà riniziare un altro turno di gioco se e solo se non ci sono prenotazioni e/o gruppi di gioco già prenotati e/o fasi di gioco che non consentano di rispettare le distanze di sicurezza. Qualora i giocatori si trovino quindi nelle condizioni di poter continuare con un nuovo giro,  dovranno comunque necessariamente effettuare un nuovo passaggio in segreteria per una nuova registrazione.
- È fatto divieto a qualsiasi gruppo di ripetere la buca già terminata o soffermarsi nei pressi della bandiera una volta terminato il giro di imbucare. Si invitano quindi i giocatori a rispettare i tempi di gioco rendendo il giro delle 18 buche il più fluido possibile.

IL MANCATO RISPETTO, ANCHE SOLAMENTE DI UNA DELLE SEGUENTI DISPOSIZIONI, COMPORTERÀ L’ALLONTANAMENTO DEL TRASGRESSORE DA PARTE DEL PERSONALE ADDETTO. DIVERTIRSI E’ UN DIRITTO DI TUTTI, E LA LIBERTÀ ALTRUI FINISCE DOVE INIZIA QUELLA DEGLI ALTRI.


 

Costi Allenamenti

Green Fee MEZZO GIRO (9 BUCHE)
EURO 5,00
Green Fee GIRO COMPLETO (18 BUCHE)
EURO 10,00
Green Fee SOCI - Gratuito

Promozioni Allenamenti

Pacchetto 10 INGRESSI
80 EURO
Pacchetto SQUADRE
PRENOTATE IN 5 il 6° NON PAGA

Promozione Abbonamento Soci

Diventa socio fino al 31/12/2020 al costo di 140,00 Euro

Che Cos'è il FootGolf

“Il FootGolf è l’unione di due sport diametralmente opposti ma entrambi assolutamente affascinanti: il Golf e il Calcio. Il FootGolf si pratica all’area aperta, all’interno di un circolo sportivo ed è composta da 18 buche.
Il footgolf è uno sport di precisione il cui scopo è di mandare un pallone da calcio in una buca dal diametro di circa 50 cm nel minor numero di colpi possibili. Il nome è un misto tra "football" e "golf"
Si gioca singolarmente su 9 o 18 buche, vince la competizione chi completa il percorso con il minor numero di colpi effettuati.[3]

Il campo da gioco è costituito da appositi percorsi tracciati su campi da golf. Le buche da footgolf sono posizionate in modo tale da non danneggiare il campo e permettere sia a golfisti che a footgolfisti di giocare sul medesimo percorso senza manutenzione particolare. Molte delle regole del footgolf corrispondono alle regole del golf, anche il footgolf si gioca su un campo da golf. Il primo tiro viene effettuato dal tee e, per raggiungere la buca, devono essere superati vari ostacoli come bunkers, alberi o acqua (laghetti o ruscelli). Ciò vuol dire che avere un tiro potente è utile, ma non decisivo. Come nel golf, la lettura del campo, l'approccio al green e un putt accurato sono molto più importanti.[3]

In Italia il primo torneo di footgolf è stato svolto nel maggio del 2013, organizzato dalla AIFG (Associazione Italiana Footgolf) associata alla Federazione Internazionale di Footgolf.[4] Dal 2015 l'AIFG organizza, parallelamente al Campionato Nazionale, anche dei tornei interregionali. Dal 2017 inoltre AIFG organizza in esclusiva i 21 tornei italiani validi per il World Tour (primo ranking mondiale nella storia del Footgolf), compreso uno dei 6 Major internazionali (il primo si è svolto a Fagagna, 6-9 luglio 2017).

Esistono altre associazioni a livello nazionale che organizzano tornei a livello locale/nazionale, tra cui la Federazione Italiana FootGolf (F.I.F.G.), fondata nel luglio del 2013 e la Lega Nazionale Footgolf (LNF) fondata nel 2016. Allo stato attuale il CONI non ha ancora riconosciuto il Footgolf come sport ufficiale, quindi non può esistere in Italia una federazione. Tuttavia la Federazione internazionale riconosce un unico partner per ogni nazione ed in Italia ha riconosciuto solo la AIFG, la prima associazione nata nel 2012.

Le origini del footgolf non sono chiare, infatti possono essere attribuite a numerose nazioni allo stesso tempo. La conversione ad uno sport vero e proprio è avvenuta comunque nei Paesi Bassi, dove le regole sono state standardizzate e il gioco ha avuto una pubblicità a livello internazionale. Le associazioni create nelle varie nazioni del mondo stanno ora collaborando per lo sviluppo di questo gioco.[5]

In paesi come gli Stati Uniti e l'Argentina il movimento sportivo del footgolf ha coinvolto migliaia di giocatori e ha portato alla creazione di un'ampia rete di campi da golf aperti ad ospitare questa nuova disciplina.

A livello internazionale non è ancora diventato uno sport riconosciuto ma diverse associazioni private sono state costituite, un esempio è la FIFG - Federazione Internazionale di FootGolf[6] - istituita il 4 giugno 2012.

La FIFG ha riconosciuto come partner esclusivo per l'Italia l'AIFG (Associazione italiana FootGolf), la quale organizza ogni anno 21 tappe del World Tour e una tappa dell'European Footgolf Tour.

La tabella sottostante riporta l'elenco delle associazioni nazionali che promuovono il footgolf nei diversi paesi del mondo e che sono state riconosciute dalla Federazione Internazionale (FIFG). Attualmente ci sono 37 associazioni riconosciute, mentre 8 sono state eliminate o sostituite in quanto non hanno mantenuto i requisiti minimi richiesti per farne parte (3 o più tornei all'anno in almeno 2 campi differenti, con un numero significativo di giocatori).


 
Nazione Nome Anno fondazione Anno ingresso nella FIFG Anno uscita dalla FIFG
Argentina Asociación Argentina de Footgolf 2010 2012 -
Australia Footgolf Australia 2013 2014 -
Austria Austria Footgolf Association 2014 2014 -
Belgio Belgian FootGolf Association 2013 2013 -
Bolivia Asociación Boliviana de FootGolf 2015 2015 -
Brasile Associação Brasileira de FootGolf 2011 2015 -
Canada Footgolf Association of Canada 2011 2013 -
Cile Asociación Chilena de FootGolf 2013 2013 -
Cina China FootGolf Association 2017 2017 -
Colombia Footgolf Colombia 2013 2014 2016
Croazia Footgolf Croatia 2014 2014 2016
El Salvador Federacion de FootGolf de El Salvador 2015 2015 2017
Francia Association Française de FootGolf 2013 2013 -
Germania German Footgolf League 2013 2014 -
Giappone Japan Footgolf Association 2014 2014 -
Honduras Honduras Footgolf Federation 2017 2017 -
Irlanda Irish FootGolf Association 2014 2014 -
Italia Associazione Italiana FootGolf 2012 2012 -
Korea Korea FootGolf Association 2015 2015 -
Lussemburgo Association Luxembourgeoise de FootGolf 2015 2017 -
Marocco Association Foot-Golf Maroc 2017 2017 -
Messico Federación Mexicana de FootGolf 2012 2012 -
Norvegia Norway Footgolf Association 2012 2012 -
Nuova Zelanda New Zealand FootGolf Association 2015 2015 -
Olanda Dutch FootGolf Association 2012 2012 -
Panama Asociación Panameña de FootGolf 2013 2013 2016
Paraguay Federación Paraguaya de FootGolf 2015 2015 -
Polonia Footgolf Polska 2014 2014 2017
Portogallo Associação Desportiva Portuguesa de FootGolf 2012 2012 2016
Portogallo Associação Nacional de FootGolf Portugal 2017 2017 -
Porto Rico Footgolf Puerto Rico 2012 2012 inglobata dalla federazione USA
Regno Unito UK Footgolf Association 2012 2012 -
Repubblica Ceca Czech Republic Footgolf Association 2015 2015 -
Slovacchia Slovenská Footgolfová Asociácia 2014 2014 -
Slovenia - 2016 2017 -
Spagna Asociación Española de FutGolf 2008 2013 2016
Spagna Consejo Nacional de FootGolf de España 2015 2017 -
Sudafrica FootGolf South Africa 2013 2013 2017
Svezia Svenska Golfförbundet 2016 2016 -
Svizzera Association Suisse de Footgolf 2009 2014 -
Taiwan Chinese Taipei Taiwan Footgolf Federation 2017 2017 -
Tunisia Footgolf Tunisia 2018 2018 -
Turchia Türkiye FootGolf Dernegi 2014 2014 -
Ungheria Hungarian Footgolf Federation 2010 2012 -
Uruguay President Asociacion Uruguaya de FootGolf 2017 2017 -
USA American FootGolf League 2011 2012 -

La prima competizione internazionale denominata "Coppa del Mondo" si è disputata a Budapest, Ungheria. Nel giugno del 2012, giocatori provenienti da otto nazioni (Ungheria, Argentina, Belgio, Grecia, Paesi Bassi, Italia, Messico e USA) si sono ritrovati nella capitale ungherese. Il campionato è stato disputato sul Kisoroszi Golf Course. Circa 80 giocatori hanno disputato 18 buche il primo giorno e altre 18 il secondo. Al termine dei due round, Béla Lengyel è stato proclamato il primo campione mondiale nella storia del footgolf, davanti a Peter Nemeth (secondo) e Csaba Feher (terzo).

Nel gennaio del 2016 in Argentina si è disputata l'edizione successiva di tale competizione. L'Italia era rappresentata da 16 atleti che si sono qualificati tramite l'AIFG, unica associazione Italiana riconosciuta a livello internazionale dalla FIFG (Federazione Internazionale di FootGolf), organizzatrice del mondiale argentino. La squadra italiana ha raggiunto i quarti di finale, venendo eliminata dall'Inghilterra all'ultima buca. La gara a squadre è stata vinta dagli Stati Uniti che hanno battuto in finale i padroni di casa argentini. A livello individuale la gara è stata vinta dall'argentino Cristian Otero con -16 rispetto al par dopo tre giri. Primo degli italiani Flavio Brescacin, giunto 14º con lo score di -4.

Nel 2018 si è svolta la terza edizione della coppa del mondo, che è diventato quindi un appuntamento biennale. Il 15 novembre 2017 la FIFG ha scelto la sede dell'evento tramite votazione tra tutti i presidenti delle varie associazioni nazionali (le candidate ad ospitarla erano Italia e Francia). La Francia ha vinto per 20 voti a 11 e si è aggiudicata l'organizzazione dell'evento, che si terrà a Marrakech (Marocco) dal 9 al 16 dicembre 2018.[8] Il campione del mondo 2018 nella categoria assoluta è stato l’argentino Matias Perrone mentre l’Italia si è aggiudicata il titolo senior con Stefano Grigolo. Trionfo dell’Inghilterra nella categoria femminile (con Sophie Brown) e nella gara a squadre, dove l’Italia è stata eliminata dalla Spagna nei quarti di finale.
 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Tieniti aggiornato sulle nostre promozioni,  sui nostri eventi. Inserisci la tua mail qui

Anticoli Footgolf Club